Psicologia e Cyberspazio

Psicologia e Cyberspazio

Psicologia e Cyberspazio E’ ancora utile distinguere nettamente fra reale e virtuale? No, seppure siano scenari completamente differenti, essi ormai si fondono e si completano fra loro in varie situazioni della vita. Cosa è il cyberspazio? Il cyberspazio è una sorta di mondo virtuale, una dimensione immateriale, parallela a quella fisica, a cui si accede …

L'infedeltà nel ciclo di vita

L’infedeltà nel ciclo di vita

L’infedeltà nel ciclo di vita Quali sono le caratteristiche della sessualità giovanile rispetto all’infedeltà? In questa fase della vita la pulsione sessuale è estremamente intensa, ma in genere non si è ancora sviluppata una predisposizione all’impegno relazionale. Per questo motivo le infedeltà fra i giovani sono frequenti, ma in genere esse segnano anche la fine …

Disturbo schizotipico di personalità

Disturbo schizotipico di personalità

Disturbo schizotipico di personalità Cosa è il disturbo schizotipico di personalità? Il disturbo schizotipico di personalità (DSP o StPD, dall’inglese schizotypal personality disorder) è un disturbo di personalità classificato nel cluster A del DSM-5. Cosa è un disturbo di personalità? Un disturbo di personalità indica manifestazioni di pensiero e di comportamento “disadattivi” che si manifestano …

Migliorare il contatto visivo durante una presentazione

Migliorare il contatto visivo durante una presentazione Perché è importante il contatto visivo durante una presentazione? Perché il contatto visivo prolungato e significativo con il pubblico può migliorare notevolmente l’impatto di una presentazione. In che modo influisce il contatto visivo? Stabilisce una connessione con il pubblico: Il mantenimento del contatto visivo con i membri del …

Parlare in pubblico: la consapevolezza di sé

Parlare in pubblico: la consapevolezza di sé

Parlare in pubblico: la consapevolezza di sé Parlare in pubblico può essere un’esperienza stimolante e gratificante, ma può anche essere fonte di ansia e stress. Tuttavia, seguendo alcune norme e concentrandosi sugli elementi chiave, è possibile migliorare le proprie abilità di comunicazione e ottenere risultati positivi. PREMESSA SULLA COMUNICAZIONE EFFICACE NEL PUBLIC SPEAKING Quali sono …

Come migliorare il proprio stile di Comunicazione

Come migliorare il proprio stile di Comunicazione

Come migliorare il proprio stile di Comunicazione La comunicazione è una componente essenziale della nostra vita quotidiana:  interagiamo infatti ogni giorno con amici, familiari, colleghi di lavoro, o persone sconosciute. In ciascuno di questi casi, avere un buono stile di comunicazione può fare la differenza tra un’interazione positiva e una che porta a fraintendimenti o …

Zoofilia

La zoofilia: indicazioni terapeutiche

La zoofilia: indicazioni terapeutiche Cosa significa zoofilia? Il termine zoofilia (dal greco antico: ζῴoν, zôon, «animale» e -φιλία, -philia, «”amicizia”, “propensione”, “amore”») può riferirsi al sentimento o atteggiamento di affetto e protezione verso gli animali, ma in psicopatologia viene spesso usato come sinonimo di zooerastia (dal greco antico ζῴoν, zôon, «animale» e ἐραστεύω, erasteúō, «provare …

Scienza e Psicologia della Bellezza

Scienza e Psicologia della Bellezza La bellezza può essere negli occhi di chi guarda, come recita un vecchio adagio. Tuttavia, sembra che gli esseri umani di tutte le culture ed etnie abbiano una comprensione unificata e obiettiva di cosa significhi esattamente “essere belli”. Cosa suggerisce la ricerca sui bambini riguardo all’attrattiva facciale? I bambini di …