Il Cammino di Santiago: una esperienza trasformativa

Il Cammino di Santiago: una esperienza trasformativa

Il Cammino di Santiago: una esperienza trasformativa Molti studi (Collins-Kreiner, 2010; Diganza, 2003; Timothy & Olsen, 2006) dimostrano che la ricerca sul tema del pellegrinaggio è interdisciplinare, riguarda cioè varie discipline, fra cui la psicologia. Come ha sottolineato Collins-Kreiner (2010), oggi, quando si fa ricerca sui pellegrinaggi, si rivolge una particolare attenzione alle esperienze individuali, …

Psicologia e cambiamento climatico

La psicologia e il cambiamento climatico

La psicologia e il cambiamento climatico In cosa consiste il cambiamento climatico? Per “cambiamenti climatici” si intendono le variazioni a lungo termine delle temperature e dei modelli meteorologici. Queste variazioni possono avvenire in maniera naturale; tuttavia, a partire dal XIX secolo, le attività umane sono state il fattore principale all’origine dei cambiamenti climatici, imputabili essenzialmente …

Social Media

Social Media: conoscerli e saperli gestire

Social Media: conoscerli e saperli gestire Cosa sono i social media? I social media possono essere definiti come qualsiasi piattaforma che consente di condividere media, cioè immagini, video, testi, in diversi formati. Queste piattaforme consentono alle persone di connettersi e comunicare con altre persone, anche sconosciute. Come si distinguono i social media? Esistono diversi tipi …

Social media

Social Media e Benessere Psicologico

Social Media e Benessere Psicologico Cosa si intende per social media? I social media si riferiscono a “siti Web e strumenti online che facilitano le interazioni tra gli utenti fornendo loro l’opportunità di condividere informazioni, opinioni e interessi” ( Swar e Hameed, 2017). Per quale motivo le persone usano i social media? Per molte ragioni: …

La gelosia: saperne di più

La gelosia: saperne di più

La gelosia: saperne di più Cosa significa la parola gelosia? La parola “gelosia” deriva dall’antico termine medioevale “zeloso”,  «pieno di zelo». Che cosa è la gelosia? La gelosia è un fenomeno emotivo, cognitivo e comportamentale, antico quanto il mondo e diffuso in tutte le culture. La gelosia è più un’emozione o un sentimento? E’ un …

L'amore in età adolescenziale

L’amore in età adolescenziale

L’amore in età adolescenziale Quali sono i compiti di sviluppo degli adolescenti? Gli adolescenti, nel loro percorso di crescita personale, hanno come compito anzitutto la formazione dell’identità e la separazione psicologica dai genitori, ma devono anche imparare a relazionarsi con l’altro sesso: sono processi che richiedono tempo e che si snodano attraverso tutta l’adolescenza. Quali …

Altruismo: esiste davvero?

Altruismo: esiste davvero?

Altruismo: esiste davvero? Cosa significa il termine “altruismo”? La parola “altruismo” (dal latino alter, altro) indica la capacità, la predisposizione, il desiderio, la volontà, di interessarsi al benessere dei propri simili. Il termine è stato coniato da Auguste Comte, francese, fondatore del positivismo, allo scopo di descrivere il cardine della sua dottrina del ‘vivere per …

Cosa significa gender fluid

Cosa significa essere gender fluid?

Cosa significa essere gender fluid? Cosa è l’identità di genere? L’identità di genere si riferisce alla sensazione interiore che una persona ha di essere maschio, femmina o altro. Non dipende dai cromosomi, dagli organi o dalle caratteristiche fisiche esterne. Poiché l’identità di genere è interna, non è necessariamente visibile agli altri. Questa identità può corrispondere …