L'amore in età adolescenziale

L’amore in età adolescenziale

L’amore in età adolescenziale Quali sono i compiti di sviluppo degli adolescenti? Gli adolescenti, nel loro percorso di crescita personale, hanno come compito anzitutto la formazione dell’identità e la separazione psicologica dai genitori, ma devono anche imparare a relazionarsi con l’altro sesso: sono processi che richiedono tempo e che si snodano attraverso tutta l’adolescenza. Quali …

Dialogo con una prostituta

Dialogo con una prostituta

Dialogo con una prostituta Diversi anni fa, per un Blog che curavo sul sito di Donna Moderna (Il Sesso e la Luna), realizzai questa intervista a una prostituta con cui ero in contatto, che mi sembra ancora molto interessante e che per questo ripropongo qui. Il dialogo è con Antonella, 43 anni, di Udine, sposata, …

Dipendenza sessuale

La dipendenza da sesso

La dipendenza da sesso Cosa è una dipendenza? Una dipendenza nasce quando la relazione del soggetto con l’ambiente circostante è fortemente connotata da determinate idee e comportamenti, sui quali si sviluppano impianti ossessivi e monomaniacali. Cos’è la dipendenza da sesso? Nella dipendenza da sesso l’individuo percepisce la sessualità come l’elemento centrale della sua vita ed …

Cosa significa gender fluid

Cosa significa essere gender fluid?

Cosa significa essere gender fluid? Cosa è l’identità di genere? L’identità di genere si riferisce alla sensazione interiore che una persona ha di essere maschio, femmina o altro. Non dipende dai cromosomi, dagli organi o dalle caratteristiche fisiche esterne. Poiché l’identità di genere è interna, non è necessariamente visibile agli altri. Questa identità può corrispondere …

Donne che non provano desiderio sessuale

Donne che non provano desiderio sessuale

Donne che non provano desiderio sessuale Quando una donna ha un disturbo del desiderio e dell’interesse sessuale? Quando prova: scarse motivazioni a tentare di eccitarsi sessualmente; una forte diminuzione di sensazioni di interesse o desiderio sessuale; totale assenza di pensieri e fantasie sessuali; non vi è desiderio “reattivo” alle avances del/della partner. Cosa è il …

Ringiovanimento vaginale

Il ringiovanimento vaginale

Il ringiovanimento vaginale Cosa promettono gli interventi di “ringiovanimento sessuale”? Ultimamente si è diffuso l’intervento di ‘ringiovanimento vaginale’, che avrebbe lo scopo di migliorare la gratificazione sessuale nella donna, ma anche il suo benessere generale. Cosa è il rilassamento vaginale? Il rilassamento vaginale può verificarsi a causa del parto e dell’invecchiamento. L’atrofia vulvo-vaginale è infatti …

Pornografia e omosessualità

Pornografia e omosessualità La pornografia gay quanto incide nel mercato della pornografia? La pornografia gay maschile costituisce una quota sproporzionatamente ampia dell’industria della pornografia; si stima che il 20-30% della pornografia prodotta sia rivolta al sesso gay maschile e questa pornografia riguarda il 30-50% dei guadagni dell’intera industria della pornografia.  (Thomas, 2000). Gli uomini gay …

Asessualità

Asessualità: un concetto da prendere sul serio?

Asessualità: un concetto da prendere sul serio? Chi sono gli asessuali? Le persone asessuali – note anche come “Ace” o “Aces”, sono persone che hanno poco interesse a fare sesso, anche se desiderano relazioni emotivamente intime. Come si dividono le persone all’interno della comunità asessuale? Ecco, di seguito, alcuni termini comuni: Demisessuale :  persone che provano attrazione …

Coito interrotto

Il coito interrotto: quando usarlo, quando evitarlo

Il coito interrotto: quando usarlo, quando evitarlo Cosa è il coito interrotto? L’atto sessuale, detto anche  ‘coito’, può interrompersi se il maschio estrae il pene dalla vagina prima dell’eiaculazione. Da qui il termine medico-scientifico di ‘coitus interruptus’. Perché talvolta il coito interrotto viene chiamato anche “onanismo”? Questo termine si diffuse nel Settecento e deriva dal personaggio …