FAQ

FAQ
Domande Frequenti
Chi è la terapeuta Dr.ssa Giuliana Proietti?
Giuliana Proietti è una psicoterapeuta sessuologa, laureata in Psicologia, autorizzata alla attività psicoterapeutica e formata in Sessuologia presso il Centro Italiano di Sessuologia. La Dr.ssa Proietti è iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (8704), al Centro Italiano di Sessuologia e alla Federazione Italiana Sessuologia Scientifica; ha trenta anni di esperienza nel proprio campo e si tiene costantemente aggiornata attraverso la partecipazione a Corsi e Convegni, oltre che attraverso la lettura di ricerche scientifiche, che poi trasforma in articoli di divulgazione, pubblicati su www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it, oltre che su questo Sito.
Sessualità e terza età
La Dr.ssa Proietti è adatta al mio caso?
Una figura psicologica come quella della Dr.ssa Proietti può esserti utile se c’è qualcosa che interferisce con la tua felicità o ti impedisce di raggiungere i tuoi obiettivi. La sua esperienza professionale è stata principalmente acquisita su temi specifici, come gli effetti dello stress e la gestione dell’ansia, le problematiche relazionali, le questioni di coppia, la sessualità e le sue disfunzioni, la genitorialità, i conflitti familiari, le questioni LGBTQ, l’autostima e altro ancora.
La Dr.ssa Giuliana Proietti non è la soluzione giusta per te se:
- Sei minorenne e non disponi dell’autorizzazione dei tuoi genitori per parlare con uno psicologo
- Sei un paziente psichiatrico in cura presso altri specialisti
- Stai cercando una consulenza gratuita
Quanto costa fare una terapia con la Dr.ssa Proietti?
Dr. Giuliana Proietti Tel e Whatsapp 347 0375949
La cadenza delle sedute viene decisa con la terapeuta in base alle proprie necessità ed esigenze. Si può annullare la terapia in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo.
Dr. Giuliana Proietti Tel e Whatsapp 347 0375949
Albo degli Psicologi Lazio n. 8407
Una terapia online equivale a una terapia in presenza?
La terapia online porta a risultati molto simili alla terapia in presenza. Non è ovviamente utilizzabile nei casi più gravi, o quando si ha bisogno di una diagnosi ufficiale,
Quanto tempo occorre per avere un appuntamento?
Questo processo può richiedere alcune ore o alcuni giorni, a seconda della disponibilità della terapeuta.
Quali sono i modi per comunicare con la terapeuta in una seduta online?
Le modalità sono principalmente due:
- Conversazioni telefoniche della durata di 1 ora
- Videoconferenza via Skype, Zoom, Meet, Whatsapp, della durata di un’ora.
E’ possibile utilizzare questi strumenti in modi e orari diversi, in base alle proprie esigenze, disponibilità e convenienze.
In quali città è possibile prendere appuntamenti?
Email: info@giulianaproietti.it
LA DR.SSA GIULIANA PROIETTI RICEVE
ONLINE
e in queste città:

Posso essere rimborsato/a dalla mia assicurazione sanitaria?
LA DR.SSA GIULIANA PROIETTI RICEVE
ONLINE
e in queste città:

E’ possibile, ma la copertura per le prestazioni di psicoterapia cambiano da una compagnia di assicurazione all’altra e da un piano all’altro. Si consiglia di informarsi presso la propria Assicurazione.
Quello che viene detto in terapia rimane riservato?
Si, la terapeuta manterrà la massima riservatezza su ciò che viene discusso durante una seduta, per predisposizione personale, oltre che per obbligo di legge.
Si può rimanere anonimi?
No, perché la terapeuta ha l’obbligo di emettere ricevuta sanitaria.
Come posso iniziare?
Contatta la Dr.ssa Proietti per fissare un appuntamento. Vai sulla pagina dei Contatti.
Immagine
Foto di Leeloo Thefirst: Pexels
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI
E ONLINE