Le donne hanno bisogno di dormire più degli uomini?
La Terapia è solo a un click da casa tua!
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
In presenza
Ancona Fabriano Civitanova Marche Terni
Secondo la ricerca scientifica più solida, le donne tendono a dormire in media circa 20 minuti in più rispetto agli uomini. È una differenza piccola, ma costante, che emerge quando il sonno viene misurato con strumenti oggettivi come dispositivi indossabili o la polisonnografia. Cerchiamo di capire meglio.
Perché le donne dormirebbero anche solo quei 20 minuti in più?
Ciò è dovuto a un insieme di fattori biologici, psicologici e sociali. Sul piano biologico, gli ormoni ovarici (come estrogeni e progesterone) influenzano il sonno femminile, soprattutto durante il ciclo mestruale, la gravidanza, il post-partum e la perimenopausa. Le fluttuazioni ormonali possono peggiorare la qualità del sonno in certe fasi del mese o della vita.
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Ancona Fabriano Civitanova Marche Terni
e online
In quale ambito pensi di avere un problema?
Le donne dormono più a lungo ma riferiscono di dormire peggio. Com’è possibile?
È uno dei paradossi più noti nella ricerca sul sonno. In laboratorio, le donne mostrano un sonno più lungo e profondo rispetto agli uomini. Tuttavia, nella vita quotidiana, riportano più spesso insonnia e sensazione di non essere riposate. Questo accade perché il sonno non è solo una funzione biologica: è profondamente influenzato anche da fattori psicologici (come ansia, ruminazione mentale) e sociali (come il carico mentale e il lavoro di cura).
Le donne sono più soggette a disturbi del sonno?
Sì. Le donne hanno circa il 40% in più di probabilità di ricevere una diagnosi di insonnia rispetto agli uomini. Sono anche più frequentemente colpite da depressione e ansia, condizioni strettamente collegate a disturbi del sonno. Inoltre, disturbi come la carenza di ferro o problemi tiroidei, più comuni nelle donne, possono contribuire a stanchezza e difficoltà a dormire.
La società influisce sul sonno delle donne?
Moltissimo. Le donne svolgono mediamente nove ore in più a settimana di lavoro di cura e non retribuito rispetto agli uomini (dati australiani del 2025). Questo carico emotivo e organizzativo influisce sulla possibilità di riposare davvero, anche quando si dorme. Nella pratica clinica si osserva come molte donne che lamentano affaticamento non soffrono solo di cattivo sonno, ma anche di stress, pressioni sociali e aspettative interiorizzate.
Email: info@giulianaproietti.it
LA DR.SSA GIULIANA PROIETTI RICEVE
ONLINE
e in queste città:
Si può dunque dire che tutte le donne devono dormire più degli uomini ?
No, in questo modo non si tiene conto della variabilità individuale. Alcune donne hanno bisogno di più sonno, altre no. E soprattutto, ciò che conta non è solo quanto si dorme, ma come si dorme e quanto ci si sente ristorati al risveglio.
Cosa serve allora alle donne per riposare meglio?
Più del semplice sonno notturno, serve una maggiore possibilità di recupero durante il giorno, supporti per la salute mentale e fisica, e una distribuzione più equa del carico familiare ed emotivo. È un discorso di benessere complessivo, non solo di ore trascorse sul materasso.
Dr. Giuliana Proietti
Fonte principale
Do women really need more sleep than men? A sleep psychologist explains
Immagine