A quale donna della storia somigli? Test

A quale donna della storia somigli? Test

I Test

Scopri quale figura femminile della storia rispecchia di più la tua personalità! Rispondi alle domande seguendo il tuo istinto e trova il profilo che ti rappresenta: tra intelligenza, coraggio, ambizione e sensibilità, ogni risposta rivelerà qualcosa di te.

Fai il test:

1. Ultimamente ti sei un po’ ingrassata…
a. Non importa: l’importante per una donna è essere elegante e raffinata;
b. Dunque, sono ancora più formosa e seducente…;
c. Devo dimagrire: un corpo grasso non sarebbe dinamico;
d. La vera bellezza del corpo femminile sta nel dare la vita;
e. Devo dimagrire: il corpo è un mezzo importante nelle relazioni sociali.

2. Hai un nuovo capo, che ha il potere di determinare la tua carriera…
a. Lo faccio cadere nella mia rete con le armi della seduzione;
b. La mia carriera è la mia famiglia, non ho altri capi;
c. Cerco di scoprire i suoi segreti per manipolarlo;
d. Per prima cosa cerco di capire chi tra noi ne sa di più…;
e. Interessante… Lo studio per capire cosa chiedergli e a quale prezzo.

3. Cosa significa per te la parola ‘famiglia’?
a. Una gioia, morale e materiale;
b. Me stessa;
c. Persone con cui si deve condividere tutto ciò che conta nella vita;
d. Qualcosa che si può creare e si può distruggere;
e. Più che altro significa coppia, complicità di coppia.

Terapie online ovunque tu siaLa Terapia è solo a un click da casa tua!
Dr. Giuliana Proietti
Tel. 347 0375949
In presenza
Ancona Fabriano Civitanova Marche Terni 

4. Hai vinto una fra queste vacanze: quale scegli?
a. Soggiorno in casa di campagna, con caminetto;
b. Giro del mondo in mongolfiera;
c. Soggiorno in Hotel 5 stelle extra lusso;
d. Visita a città d’arte;
e. Crociera sul Nilo.

5. Quali sono i tuoi punti di forza?
a. Intelligenza e astuzia;
b. Costanza e determinazione;
c. Lucidità e consapevolezza;
d. Affidabilità e lealtà;
e. Coraggio e ambizione.

6. Quale difetto riconosci di avere?
a. Non temo troppo il pericolo;
b. Sono molto egoista;
c. Sono vanitosa;
d. Penso troppo in grande;
e. Non mi curo abbastanza di me stessa.

Relazione su Non Monogamia Etica


7. Perché potrebbe piacerti avere molti soldi?
a. Per finanziare i miei progetti di vita;
b. Perché una vita senza soldi è sprecata;
c. Per attrarre le persone che mi interessano;
d. Per dare una degna educazione ai miei figli;
e. Per mostrare agli altri la mia ricchezza e raffinatezza.

8. Hai un foglio di carta e una penna e non hai nulla da fare…
a. Scrivo una lettera a una persona importante, per mantenere i rapporti;
b. Scrivo le cose che devo fare in casa;
c. Disegno una persona;
d. Non ne faccio nulla, preferisco leggere e studiare;
e. Faccio dei calcoli

9. Cosa pensi degli uomini?
a. Hanno le stesse abilità che hanno le donne;
b. Hanno il valore degli accessori, niente di più;
c. Spesso la loro intelligenza si perde dietro a una sottana;
d. Sono importanti solo se sono dei congiunti;
e. Possono essere manipolati a piacimento.

10. Cosa pensi delle donne?
a. Diventano stupide quando si innamorano;
b. Possono farcela nella vita: basta credere in se stesse;
c. Non bisogna mai fidarsi di loro;
d. Non mi interessano;
e. Sono spesso frivole e vanitose.

Dr. Giuliana Proietti
Albo degli Psicologi Lazio n. 8407

Seduta di psicoterapia

Dr. Giuliana Proietti Tel e Whatsapp 347 0375949



Soluzione del Test

Inserisci le tue risposte nella tabella e poi conta quanti pallini hai ottenuto nei diversi colori. Il tuo profilo corrisponde al colore che hai trovato con maggiore frequenza. In caso di parità ciò significa che la tua personalità ha qualcosa di entrambi i profili, con diverse sfumature.

a b c d e
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10

Festival della Coppia
Relazione su Innamoramento - Festival della Coppia 2023

Risultato del Test

Ecco il personaggio a cui più somigli:

ISABELLA D’ESTE

Isabella d’Este (n. 1474 – m. 1539) fu una delle donne più autorevoli del Rinascimento e del mondo culturale italiano del suo tempo. Isabella fu una donna di cultura e di potere, perché si occupò del marchesato di Mantova durante l’assenza del marito, Francesco II Gonzaga, e poi per conto del figlio minore, Federico, quinto marchese e futuro duca di Mantova. Raffinata maestra di stile e di eleganza, insaziabile collezionatrice di oggetti artistici, svolse molte missioni diplomatiche presso i potenti del suo tempo e godette del reverenziale rispetto di papi, sovrani e ambasciatori. Grazie alla innata capacità di suscitare fiducia, Isabella riuscì a conciliare gli interessi della casata di Mantova col benessere del suo popolo, dimostrando di saper governare anche meglio di un uomo.

In che cosa le somigli: Hai una personalità forte e volitiva, ti piace prendere in mano le situazioni e guidare gli altri. Come Isabella, sei una donna intelligente, astuta e manipolatrice, capace di tenere testa alle persone più potenti e prepotenti, ma questo non ti impedisce di essere anche molto femminile: come la marchesa di Mantova tieni al tuo stile negli abiti, negli accessori e nella cosmetica.

  L'amore romantico e il cervello

Seguimi su Instagram

Seguimi su Instagram

 CLEOPATRA

Cleopatra (n.69 a.C. – m. 30 a.C.) divenne regina d’Egitto a 17 anni, dopo aver sposato il fratello dodicenne Tolomeo XIII, che fece uccidere dai Romani, ai quali aveva chiesto aiuto. In quella occasione, Cleopatra riuscì a sedurre Giulio Cesare presentandosi a lui avvolta in un tappeto. Morto Cesare, Cleopatra conobbe e sedusse il nuovo potente di Roma, Marco Antonio, sul quale ebbe un’influenza molto forte, tanto da portarlo a lasciare la moglie, a tradire Roma e a progettare con lei la creazione di un nuovo impero. Cleopatra non era bellissima, ma era una donna molto intelligente e soprattutto molto colta: conosceva benissimo la cultura greca ed aveva approfondito anche molte materie scientifiche, ma il suo forte erano le lingue (ne conosceva almeno otto).

In che cosa le somigli: Come Cleopatra sei perfettamente consapevole del tuo potere seduttivo, che usi come un capitale erotico per raggiungere i tuoi obiettivi. Ti piace infatti godere di una certa agiatezza economica e di una posizione di potere: per questo curi la tua bellezza e le tue armi seduttive, affinché nessun uomo possa resisterti e tu possa raggiungere i tuoi obiettivi.

CORNELIA dei GRACCHI

Cornelia (n. 189 A. C. ? – m. 110 A. C.) fu una matrona romana. Ebbe dodici figli, ma gli unici che arrivarono alla maggiore età furono i famosi Tiberio e Gaio Gracco, e la loro sorella maggiore, Sempronia. Cornelia, rimasta vedova ancora giovane, avesse rifiutato di sposare il re d’Egitto, Tolomeo VIII , per consacrarsi all’educazione dei figli che seguì perfino nella carriera politica. Si racconta che quando una matrona, che ostentava le sue pietre preziose, chiese a Cornelia di mostrarle le sue, Cornelia chiamò i suoi figli, dicendole la famosa frase: “questi sono i miei gioielli”. Cornelia fu anche una donna colta e dopo la morte violenta dei figli si ritirò in una villa sul golfo di Napoli, dove animò un circolo culturale. A Roma, cosa rarissima, le fu dedicata una statua quando ancora era in vita.

In che cosa le somigli: Come Cornelia, tu sei considerata una figlia, una moglie e una madre ideale, grazie alle tue caratteristiche caratteriali di serietà, austerità e affidabilità. La tua priorità di vita è essere un punto di riferimento per tutta la famiglia: non ci sono gratificazioni personali che possano competere con il piacere che provi nell’occuparti dei tuoi cari e nel sentirsi da essi ricambiata.

Seduta di Psicoterapia

 

COCO CHANEL

Coco Chanel, pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel (n. 1883 – m. 1971), è stata una celebre stilista francese, capace con la sua opera di rivoluzionare il concetto di femminilità e di imporsi come figura fondamentale nella moda e nella cultura popolare del XX secolo. Ha fondato la casa di moda che porta il suo nome e ha commercializzato anche dei famosi profumi che portano il suo nome. Per fare carriera si è sicuramente servita degli uomini ricchissimi che frequentava, ma a differenza di molte altre donne usò questa ricchezza e queste frequentazioni per costruire un impero nel campo della moda, che sopravvive ancora oggi. Nelle sue parole: “La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini”. Non si sposò mai e considerò gli uomini come dei semplici “accessori”.

In che cosa le somigli:

Come Coco Chanel  sei una donna dinamica, attiva, intraprendente, che vuole mettere le sue idee creative e innovative al servizio della comunità. Come Cocò ti piace essere indipendente, libera, moderna, ma nello stesso tempo non vuoi rinunciare allo stile classico e un pochino snob. La tua forza sta nel saper conciliare gli opposti e nel trovare sempre soluzioni nuove, senza mai eccedere in anticonformismo.

AMELIA EARHART

Amelia Earhart (n. 1897 – m. 1937), fu dapprima infermiera in un ospedale militare durante la prima guerra mondiale e poi aviatrice, la prima donna ad attraversare in solitaria l’atlantico. Amelia era coraggiosissima, tenace e determinata a fare quello in cui altri prima di lei avevano fallito. Per le sue imprese eroiche divenne una beniamina dei giornali e dei rotocalchi femminili, cui concesse molte interviste per favorire nelle donne una maggiore attenzione verso la carriera professionale e la possibile realizzazione dei propri sogni, anche in ambito tradizionalmente diverso da quello in cui le donne si erano fino a quel momento espresse. Diceva: La donna che può inventare il suo proprio lavoro è la donna che otterrà fama e fortuna. Morì in un incidente, mentre tentava di fare, in aereo, il giro del mondo.

In che cosa le somigli:

Come Amelia Earhart sei una persona molto coraggiosa, indipendente, determinata e fai sempre di tutto per raggiungere i tuoi obiettivi, anche se sono difficili, sconsigliabili, poco raccomandabili. Ti piace essere considerata una donna fuori dal comune e fare delle cose che ad altri non sono riuscite. Probabilmente come per Amelia, il coraggio è per te il prezzo da pagare per avere un’esistenza serena.

Dr. Giuliana Proietti

Scopri di più su Giuliana ProiettiTERAPIE ONLINE
Whatsapp 347 0375949

Fai tutti i test di questo sito

Di Giuliana Proietti

Giuliana Proietti è psicoterapeuta e sessuologa clinica. Riceve i pazienti online, da qualsiasi parte del mondo. Sono possibili anche incontri in presenza, a Fabriano Civitanova Marche Ancona e Terni. Costo della Terapia Online: 60 euro/seduta In presenza 90 euro/seduta. Telefonare o inviare un messaggio whatsapp per chiedere appuntamento al 347 0375949, oppure scrivere a info@giulianaproietti.it Visita i siti www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it www.clinicadellacoppia.it per avere ulteriori informazioni.