Donne che non provano l'orgasmo
Sessuologia

Donne che non provano l’orgasmo

Donne che non provano l’orgasmo

Giuliana Proietti Articoli

La scienza ha compreso perché alcune donne non provano l’orgasmo?

No. Lo studio sull’orgasmo femminile è ancora molto difficoltoso a causa della mancanza di un parametro oggettivo di misurazione degli aspetti neurofisiologici dell’orgasmo  e della mancanza di una definizione oggettiva unanime sull’orgasmo (le esperienze femminili riportate in molti studi sono piuttosto eterogenee e difficilmente confrontabili).

Quando si parla di “disturbo dell’orgasmo”?

Quando le sensazioni orgasmiche sono marcatamente ridotte di intensità o appaiono in significativo ritardo rispetto a qualsiasi tipo di stimolazione sessuale, nonostante un livello di eccitazione sessuale soggettiva piuttosto alto, si parla di ‘disturbo dell’orgasmo’.

Quali fattori influenzano le capacità orgasmiche femminili?

La capacità o la possibilità che ha una donna di provare l’orgasmo è influenzata da molti fattori (neuroanatomici, fisiologici, psicologici, socio-culturali, di interazione): nessuno di loro è considerato tuttavia causa primaria o assoluta di disfunzione organica.

In ogni caso, questi sono i fattori più comunemente presi in considerazione:

  • non essere sufficientemente stimolata
  • preoccupazione eccessiva per le proprie prestazioni sessuali
  • disturbi dell’umore, come la depressione
  • problemi di salute fisica, come una condizione di dolore a lungo termine (es. artrite)
  • una precedente esperienza sessuale traumatica
  • problemi nella relazione
  • cambiamenti o problemi ormonali, come la menopausa
  • effetto di alcuni medicinali, come gli antidepressivi
  • precedenti interventi chirurgici ginecologici, come un’isterectomia
  • alcune condizioni di salute, come le malattie cardiache o la sclerosi multipla

Quando possono iniziare i problemi nel raggiungere l’orgasmo?

Esistono principalmente due situazioni:

  • Anorgasmia primaria: la donna non ha mai provato un orgasmo
  • Anorgasmia secondaria: la donna ha avuto orgasmi in passato, ma non riesce più a provarlo.

La donna che non prova l’orgasmo nel rapporto con il partner può raggiungerlo da sola, con l’autoerotismo?

Si:  alcune donne scoprono di poter raggiungere l’orgasmo quando si masturbano, ma non quando sono con il proprio partner.

Perché con il partner possono esserci difficoltà?

Potrebbe essere dovuto a problemi di relazione o a una stimolazione non sufficiente o non adeguata.

Raggiungere l’orgasmo è un must per la donna?

Non necessariamente: alcune donne non hanno bisogno di un orgasmo per godere dei piaceri del sesso. Tuttavia, per altre donne e per i loro partner, se la donna non riesce ad avere un orgasmo può essere un problema.

Quanto sono comuni i problemi sessuali femminili?

I problemi sessuali nelle donne sono comuni, specialmente nelle donne giovanissime o anziane. Circa un terzo delle donne giovani e di mezza età soffre di problemi sessuali.

Dove cercare aiuto se si hanno problemi di orgasmo ?

Occorre rivolgersi ad uno specialista in sessuologia.

Dr. Giuliana Proietti

Immagine
Freepik

Giuliana Proietti

Giuliana Proietti è psicoterapeuta e sessuologa clinica. Riceve i pazienti online, da qualsiasi parte del mondo. Sono possibili anche incontri in presenza, da stabilire di volta in volta. Costo della Terapia Online: 60 euro/seduta. Telefonare o inviare un messaggio whatsapp per chiedere appuntamento al 347 0375949, oppure scrivere a info@giulianaproietti.it

Visita i siti www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it www.clinicadellacoppia.it per avere ulteriori informazioni.

Potrebbe piacerti...